Cookie policy – Disclaimer
Attenzione!
Si ritiene doveroso informare che la piattaforma che ospita questo blog potrebbe usare dei cookie - Visualizza qui la policy di wordpress.com sulla privacyhttp://automattic.com/privacy/
Tieni conto che puoi sempre decidere di uscire dalle pagine di questo blog o di disattivare tutti i cookie cambiando le impostazioni del tuo browser di navigazione.
I racconti sono frutto della fantasia del suo autore. Ogni riferimento alla realtà, fatti, persone viventi o decedute è puramente casuale. Siate gentili, non riproducete nessuna parte di questo blog senza citarne la fonte.-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2017
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
Categorie
- 15 minuti a mezzanotte
- a pranzo con Souffle
- amici
- amore
- Auguri
- è la stampa ciccio
- calendari
- cannes 2009
- cannes 2010
- cannes 2011
- cannes 2014
- cannes 2015
- cinema
- cinema 2010
- cinema 2011
- cinema 2012
- cinema 2013
- cinema 2014
- cinema 2015
- cinema 2016
- cinema 2017
- classici
- classifiche
- comics
- commercial
- comunicati
- critica
- cronaca vera?
- cronenberg
- cucina
- dal nostro archivio
- dietro lo scaffale
- Dottor Solomon
- frasi
- gli indispensabili
- il mio show il tuo show
- infanzia
- influenza
- inizio
- insegne
- julie andrews
- kubrick
- le cose migliori
- Leisen
- libri
- lutti
- mamet
- mapplethorpe
- marketing
- martin and john
- maschi e femmine
- media
- meryl streep
- miyazaki
- musica
- non come nei western
- nostalgia canaglia
- oscar
- ozon
- pensieri
- Pervinca
- petunia risponde
- pinter
- politics
- premi
- prossimamente
- Quando suonavamo i Rockets
- salvata dalla campanella
- Sballoman
- scrittura
- serie tv che non vede nessuno
- stretta di mano
- telefono
- televisione
- un quaderno di carta gialla
- Uncategorized
- vacanze
- Van Sant
- Vancouver journal
- venezia 2009
- Venezia 2011
- Venezia 2012
- Venezia 2014
- vizi e virtù
Blogroll
Archivi del mese: agosto 2009
Cuor di cinefilo
Alcuni dei nostri migliori amici sono, o sono stati, cinéphiles (…). Essere cinéphiles ha voluto dire cose diverse in tempi diversi. I primissimi esemplari erano già adulti negli anni ’30; borghesi raffinati e coltissimi, per lo più grandi lettori di … Continua a leggere
Mamet: riflessioni
Scrivere per la radio costringe e insegna a seguire la corrente, vale a dire la storia. La storia è tutto cioò che compete al teatro, il resto è solo involucro: questa è la lezione che impartisce la radio.Domanda: Ti è … Continua a leggere
Si riparte
Al via la terza stagione di Mad Men una serie di nicchia in una tv di nicchia che si è guadagnata riconoscenza e riconoscimenti da tutti i cinefili. Di seguito due promo, per avere una idea di come uno stesso … Continua a leggere
Contrassegnato marketing, media, tv series
2 commenti
La perfezione soffocata
Firenze, Galleria dell’Accademia, un posto singolare dove piazzare una mostra su Robert Mapplethorpe, se non altro perchè i milioni di turisti che la affollano sono tutti venuti per una cosa sola, anzi, due: i Prigioni e il David (pronuncia: Devid), … Continua a leggere
that wasn’t chicken
In realtà i cinesi sono i migliori ristoratori del mondo (questa viene da un film…). No, dai, io ho sempre mangiato con piacere dal cinese. Recentemente mi è successa poi una cosa straordinaria. Ho provato una trattoria cinese. Sì, non … Continua a leggere
Pubblicato in cucina, vacanze
4 commenti
Ancora uno straordinario colpo del Corriere on-line
La notizia è che un blogger offende una modella aprendo un blog solo per insultarla e lei costringe Google (cioè blogger, dal quale vi scriviamo) a rivelare il nome del “molestatore. Il Corrierone riporta la notizia con tanto di simpatico … Continua a leggere
Contrassegnato media
4 commenti